UX/UI Team Booster
Rendi il tuo team di design efficace, scalabile e allineato al business
Ogni mese perso in cicli di design inefficienti significa ritardi nel time-to-market, costi extra e team frustrati.
Se hai un team di design che fatica a essere davvero efficace, o stai costruendo un team da zero, in 4 settimane creiamo le fondamenta per renderlo autonomo, scalabile e allineato agli obiettivi aziendali, senza bloccare il lavoro in corso.

EXECUTION
Hai già un team di design interno?
Costruiremo insieme un percorso strutturato di mentoring e affiancamento operativo per far evolvere il team verso metodologie scalabili, autonomia strategica e padronanza progettuale.
Ecco cosa otterrai👉
1) Analisi del processo di raccolta requisiti business
Mappatura del flusso con cui le richieste progettuali vengono raccolte, interpretate e tradotte in interfacce. Identificazione di ambiguità, mancanze nei criteri decisionali, colli di bottiglia tra business e design.
2) Analisi del processo di handoff allo sviluppo
Verifica della chiarezza, efficacia e completezza con cui le soluzioni progettate vengono trasferite al team di sviluppo. Individuazione di attriti, dispersioni informative o necessità di allineamenti ricorrenti.
3) Analisi UX/UI e dei file Figma
Verifica della coerenza visiva e funzionale tra i flussi, individuazione di ridondanze, errori UX/UI e accessibilità, uso scorretto di componenti o strutture.
4) Valutazione preliminare necessità e complessità di un Design System
Mappatura di pattern, componenti ricorrenti e incoerenze per comprendere se, quando e con quale livello di dettaglio costruire un design system scalabile e sostenibile.
EXECUTION
Stai definendo un nuovo team di design?
Ti supportiamo nel costruire da subito le fondamenta giuste: cultura del design, processi chiari, ruoli coerenti e capacità progettuale allineata agli obiettivi di business.
Ecco cosa otterai👉
1) Struttura operativa chiara e replicabile
Definizione di ruoli, responsabilità e processi chiave per un team di design snello ma efficace. Eviti il caos iniziale e imposti da subito una cultura progettuale orientata ai risultati.
2) Linee guida strategiche per l’allineamento con il business
Imposteremo un framework che collega il lavoro del team design agli obiettivi aziendali
3) Kit operativo per partire subito
Template, checklist, strumenti collaborativi e una prima roadmap di progetti ad alto impatto. Eviti settimane di inerzia e sperimentazione inefficace.
4) Formazione mirata e affiancamento iniziale
Sessioni di mentoring per impostare le basi culturali, gestire priorità, comunicare con stakeholder e costruire un mindset di crescita.
EXCHANGE
Gestione del progetto: Referente e Tempistiche
La Design Director si occuperà di:
- Coordinare il team di lavoro.
- Interfacciarsi con i reparti chiave del cliente.
- Gestire comunicazioni e deliverable.
L’approccio che seguiremo sarà di co-design, coinvolgendo i reparti aziendali rilevanti già dalle fasi iniziali. Questo garantisce che il progetto risponda alle reali esigenze emerse, riducendo il rischio di fraintendimenti e allineando tutti verso obiettivi condivisi.
Figura di riferimento
Nuala Patriarca Founder e Head of Digital Experience
Tempistiche indicative
3–4 settimane.
Vuoi approfondire il servizio UX/UI Team Booster ?
Prenota una call conoscitiva di 45 minuti e capiremo come possiamo iniziare la collaborazione.