Un’azienda che ha bisogno di
rivedere l’usabilità di cinque piattaforme di e-learning in ambito finance incontra Exeen, insieme alla quale intraprende un
percorso di Business Design e redesign di brand e servizi digitali. Con un pizzico di metaverso e con tanta capacità di fare strategia.
Questa, in poche parole, la storia racchiusa in questo articolo, dedicata a IoInvesto Holding AG, raccontataci dal CEO Alessio Mastrini.
Piattaforma E-learning: tra obiettivi e ostacoli
L’esigenza di IoInvesto era quella di
creare una piattaforma di e-learning che rispondesse alle più moderne esigenze, sia dal punto di vista tecnologico, sia
dal punto di vista dell’esperienza utente (User Experience) e, di conseguenza, in tutto quello che riguardava le interfacce (User Interface).
Nel team di Exeen, Alessio ha visto non solo una competenza operativa ma anche e soprattutto un
partner con una componente fortemente strategica, capace di supportare nel processo necessario a comprendere in che modo una società come IoInvesto potesse evolversi, in termini di offerta e di posizionamento.
Dubbi, necessità, domande
La necessità era quella di
comprendere in che modo compiere un ulteriore passo verso il futuro di una società che erogava videocorsi attraverso
cinque distinte piattaforme (siti web realizzati con CMS WordPress) e che aveva avuto un grande successo, assistendo ad una
crescita della community e diventando leader di mercato e autorevole per la presenza di corsi in ambito finance.
Insieme alla necessità di crescere e di evolvere, però, sono sorti anche i dubbi:
- Come trattare le sei piattaforme? Ottimizzarle singolarmente, oppure unificare tutto sotto un’unica piattaforma?
- Prima ancora delle piattaforme, come comportarsi con i sei brand? Trattarli singolarmente, oppure unificare tutti i servizi sotto un unico, nuovo brand?
La proposta di Exeen è stata quella di
procedere, prima ancora che con un’attività di UX Design, con un’analisi di ciò che stava funzionando del business attuale e delle possibili evoluzioni e innovazioni nel mercato dell’e-learning (aiutata, in questo, dalla predisposizione di IoInvesto a prendere decisioni basate su A/B test e sulla ricerca empirica). Così si è dato vita ad una vera e propria
attività di Business Design e di definizione di una strategia.
Grazie a questo lavoro, il management di IoInvesto ha potuto
rispondere a domande fondamentali per il futuro della società:
- “Posto che, ad ora, siamo i principali player, come facciamo a fare un ulteriore balzo in avanti, per distanziare maggiormente la concorrenza che sopravanza?”.
- “Che cosa deve diventare IoInvesto nei prossimi anni?”.
Ripensare il business, il brand, i servizi
La decisione è stata quella di
ripensare il brand e la piattaforma, unendo tutti i servizi in un unico, grande, organico progetto. E, a questo punto, due grandi ostacoli si sono delineati all’orizzonte:
- Come assicurare la compatibilità della piattaforma (in termini culturali, di fruizione) con il mercato italiano e con i mercati esteri?
- Come differenziarsi e distinguersi da una serie di competitor (altre piattaforme di e-learning) già presenti sul mercato e, quindi, anche online?
- Qual è la value proposition del nuovo brand?
- Come mantenere il posizionamento, gli utenti e i clienti acquisiti negli anni?
Per superare brillantemente gli ostacoli di cui sopra c’è voluta tanta
collaborazione, confronto,
co-progettazione.
E, così, da tutto questo è nata
Metaskill: una sola piattaforma di e-learning (con corsi a tema finance e business e, in futuro, non solo…). Metaskill – piattaforma basata su gamification e web 3.0 e fortemente indirizzata verso tutto quello che il metaverso ha (e avrà) da offrire, grazie all’uso di stanze virtuali e realtà aumentata – propone un’offerta formativa fortemente orientata al mondo del lavoro. La selezione dei corsi da creare ed erogare è principalmente data driven: il team di Metaskill parte dall’esigenza del mercato,
dalle figure professionali e dalle skill più ricercate dalle aziende italiane e internazionali, per compiere scelte consapevoli.
Exeen: partner per Service e UX Design
Abbiamo chiesto ad Alessio di svelare
che cosa ha fatto sì che IoInvesto vedesse, in Exeen, il partner ideale per il Service Design e per lo
studio e la progettazione dell’Esperienza Utente della
piattaforma di e-learning Metaskill.com:
«Conoscevo Exeen, ma soprattutto conoscevo Nuala Patriarca (socia e co-founder), e sapevo che lei e il suo team sarebbero stati capaci di guidare noi, e il nostro team, verso idee e soluzioni innovative… innovative, sì, ma allo stesso tempo funzionali.».
Parole, quelle di Alessio, che ben inquadrano l’approccio di Exeen, che non è mai gratuitamente rivolto verso le novità, ma che ricerca, in ogni innovazione, una controparte di funzionalità. Nessuna soluzione proposta da Exeen è fine a se stessa, ma è sempre il
frutto di uno studio e di una consapevolezza che nasce dall’esperienza, ma anche dall’analisi e dallo studio dei dati (qualcuno parlerebbe, in inglese, di approccio “data-driven” e “user centered”).
UX e UI, made in Exeen
Per IoInvesto, lo staff di Exeen si è occupato dell’analisi e dello
studio dell’Esperienza Utente (User Experience Design) e, successivamente, della
progettazione delle interfacce utente (User Interface Design) per una piattaforma progettata per accogliere, gestire e soddisfare le esigenze di circa 100.000 studenti (con tutto quello che, un traffico di questo tipo, può comportare).
Nelle fasi preliminari di studio e di raccolta dei dati,
Exeen si è occupata dell’analisi di oltre 20 piattaforme di e-learning nazionali e internazionali, con lo scopo di individuare
punti di forza, pain-points, possibili spunti. Informazioni molto preziose che, una volta sintetizzate, hanno permesso di “andare oltre” e di fare un passo in più verso l’innovazione.
«Per i primi sei mesi abbiamo soltanto parlato di strategia. Ho dedicato questo tempo allo studio e alla comprensione di IoInvesto, per poi svolgere il ruolo di facilitatrice, guidandoli verso ciò che volevano (e potevano) diventare. – Spiega Nuala –
Insieme abbiamo esplorato le cose fatte che avevano funzionato e, a partire da queste, abbiamo capito che cosa si sarebbe potuto fare… che cosa si sentivano di voler diventare, come azienda. Come Exeen abbiamo facilitato un ri-allineamento tra la Vision aziendale e i Soci».
Cambiare il mindset per cambiare i servizi
C’è un aspetto molto interessante, sul quale il team di Exeen mette sempre l’accento: il
mindset. Ovvero, il modo di lavorare e, prima ancora, di concepire il lavoro all’interno di un’azienda. È il mindset il vero spazio di lavoro di Exeen, perché il solo modo per
far evolvere i servizi è cambiare il modo in cui le persone li pensano e li approcciano.
Lo stesso Alessio si è reso conto di questo, sottolineando che in IoInvesto si è verificato un cambiamento positivo, non solo nel caso specifico della piattaforma di e-learning, ma anche (e soprattutto, diciamo noi) a livello di mindset:
«Grazie al lavoro fatto con Exeen abbiamo imparato ad analizzare le ipotesi sul tavolo con un diverso punto di vista. Un punto di vista più approfondito ed analitico, che si basa sui dati e che, però, non toglie mai spazio alla fantasia e alla possibilità di essere creativi.».
Il domani è oggi (e ci siamo arrivati ieri)
Con Alessio abbiamo parlato anche di futuro. Non solo in termini di progetti e di servizi che ancora devono nascere (e, per ora, sono nel cassetto delle “cose da fare”), ma anche dal punto di vista del rapporto che unisce IoInvesto ed Exeen:
«Il lavoro con Exeen è stato piacevole, e non cambierei nulla. Non sento di avere consigli da dare. Piuttosto, mi piacerebbe continuare questa collaborazione, magari a partire dalla realizzazione della app mobile di Metaskill».
Durante la fase operativa,
Exeen ha affiancato Alessio nella gestione dell’operatività e dei tempi. Inoltre, Exeen ha affiancato il team di sviluppo, dapprima
supportando Ioinvesto nella creazione di un development team interno, e poi
affiancando gli sviluppatori, contribuendo ad
organizzare i lavori con approccio Agile.
Exeen: partner delle aziende coraggiose
Ci piace immaginarci come i
partner ideali di aziende coraggiose, che non hanno paura di assecondare i cambiamenti e che, anzi, li anticipano e li trasformano in opportunità.
Per conoscerci meglio, visita
www.exeen.it e leggi gli
articoli che puoi trovare nel nostro blog. Per parlare con noi,
usa il form che trovi sul sito, oppure
contattaci tramite la nostra LinkedIn Business Page.